I Palii

Il Palio è il drappo dipinto che viene dato al vincitore della giostra. Mentre, come si è detto, dal medioevo al rinascimento il palio era un ampio drappo pregiato di velluto in seta, da cui si potevano ricavare abiti, tende, tovaglie, cotte, ecc., già nell’Ottocento è documentata l’usanza di dare al vincitore un vero e proprio stendardo dipinto. A questo proposito, presso la Pinacoteca di Ascoli sono conservati diversi bozzetti per il Palio di Sant’Emidio realizzati dall’artista e studioso ascolano Giulio Gabrielli (1832 – 1910).

Immergiti nell’atmosfera medievale

Assisti alla sfida tra purosangue della Giostra Cavalleresca nei due appuntamenti estivi di luglio e agosto della Quintana di Ascoli Piceno.

Seguici sui nostri canali

Hai bisogno di maggiori informazioni?