Questo è il titolo dell’incontro organizzato Mercoledì 20 Dicembre, alle ore 18.30, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani dalla Quintana di Ascoli Piceno e con cui si chiude l’anno, nel ricordo di due avvenimenti di cui si è celebrato il 50° anniversario. Nel 1967 la Quintana visse infatti due momenti indelebili nella storia della rievocazione: la prima edizione dei Campionati italiani sbandieratori organizzati ad Arezzo dalla neonata Federazione Italiana degli Antichi Sport e Giuochi della Bandiera (l’attuale FISB – Federazione Italiana Sbandieratori) e la partecipazione all’Expo di Montreal, in Canada. Sia ad Arezzo che a Montreal, 1967-2017 Ascoli e la sua Quintana ebbero un ruolo molto importante e numerosi furono gli sbandieratori che parteciparono sia alle gare che alla trasferta oltreoceano. L’incontro del 20 Dicembre è stato messo a punto proprio allo scopo di far rivivere le emozioni di quella gara e della partecipazione all’Expo in Canada attraverso la presenza e la voce dei protagonisti di allora. I Sestieri saranno presenti con giovani e giovanissimi sbandieratori e tamburini i quali avranno la possibilità di conoscere coloro i quali, per primi ad Ascoli, maneggiarono bandiere e tamburi. Con la collaborazione del Comune di Ascoli Piceno, l’evento è stato messo a punto dal Consiglio degli Anziani, presieduto da Massimo Massetti, in collaborazione con i Sestieri e con due vecchi quintanari, autori di diverse pubblicazioni e ricerche sulla Quintana, come Gianni Nardoni e Andrea Ferretti.
Bando del Comune per la realizzazione dei palii 2025
Online il bando del Comune di Ascoli Piceno per la realizzazione delle opere in vista della Quintana di Ascoli 2025 Il concorso prevede la creazione…